La Restag S.r.l. è una società operante nel settore delle Energie Rinnovabili e specializzata in impianti Fotovoltaici, a Biogas, Solare termici, Microeolici, Microidroelettrici, di Cogenerazione e di Riscaldamento/raffrescamento a bassa entalpia accoppiato alla Geotermia.

La Restag è certificata ESCO (Energy Service Company UNI11352-2010) , SOA e ISO 9001- 2008. Opera inoltre nei settori energia, oil&gas, chimico e petrolchimico come GPO (Group Purchasing Organization) aggregando la domanda di prodotti e servizi utilizzati in molti processi di produzione e fornendo, attraverso una serie di accordi commerciali con primari OEM (Original Equipment Manufacturer) una vasta gamma di ricambistica originale a prezzi competitivi e nei tempi stabiliti in qualsiasi parte del mondo.

 

Cataloghi

Clicca qui per scaricare i cataloghi in formato PDF....

 Leggi...

Progetti

La Restag è attiva dal 2010 nel settore delle energie...

Leggi...

EHS e Codice Etico

In Restag le nostre disposizioni interne in materia di EHS....

Leggi...

Lavora con noi

In Restag misuriamo il nostro successo....

Leggi...

Links

L’ Europa e la produzione di energie rinnovabili

Il problema dell'energia è oggi una delle principali sfide per l'Europa. La prospettiva di un'impennata dei prezzi dell'energia dovuta all’esaurimento delle risorse fossili e della crescente dipendenza dalle importazioni rende il settore energetico preoccupante per l’Unione. Nei prossimi anni saranno necessari enormi investimenti per preparare l'infrastruttura energetica europea di oggi alle esigenze del futuro.     Approfondisci

Progetto investimento per l’efficienza energetica

La Restag Srl ha da poco concluso la realizzazione di investimenti relativi all’efficientamento energetico, anche mediante l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile, presso la propria sede di Battipaglia.    Approfondisci

Ministero dello Sviluppo Economico

Il 27 marzo 2013 la Commissione europea ha adottato il Libro verde sul nuovo quadro al 2030 per le politiche dell’Unione in materia di cambiamenti climatici ed energia, che si pone in continuità con le politiche e gli obiettivi fissati con il noto “Pacchetto Clima-Energia” con orizzonte al 2020. I tre obiettivi principali da raggiungere nell'UE entro il 2020      Approfondisci

Ministero dell’Ambiente

Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è l'organo del Governo Italiano preposto all'attuazione della politica ambientale. In campo energetico offre le seguenti informazioni :     Approfondisci

EIA U.S. Energy Information Administration

La EIA è l’ente del governo federale USA incaricato di raccogliere, analizzare e diffondere informazioni sull’ energia in modo indipendente e imparziale, per promuovere valide politiche, mercati efficienti, e la comprensione ai temi dell’ energia e la sua interazione con l'economia e l'ambiente.     Approfondisci

IEA (Agenzia Internazionale dell’Energia)

l’IEA è un'organizzazione internazionale intergovernativa dell’ OCSE (di cui l’Italia fa parte) per facilitare il coordinamento delle politiche energetiche dei paesi membri ed assicurare la stabilità degli approvvigionamenti energetici, occupandosi anche di protezione dell'ambiente e cambiamenti climatici.     Approfondisci

 

..vikilu.de.. Wieder pedtiooed, propecia versand dass sein http://www.vikilu.de/vikilu/kamagra-eu-shop.html Bild nicht an diesem Tag sah sollten, und Ang oidered dass gehorchte sollte. Sie nahm ihn hier unter ihren Schutz, sie war sehr freundlich ihn, sie schmeichelte ihm gelang es, ihn mit solchen achnirable Takt, site dass sein Herz wie eine Schnecke mehr lesen aus der http://www.vikilu.de/vikilu/viagra-eu-apotheke.html Schale nach regen abgespult.

Copyright 2013 Restag. Tutti i diritti sono riservati alla RESTAG s.r.l