Certificazione Energetica

Il contenimento dei consumi energetici rappresenta un obiettivo fondamentale nel settore edilizio, al quale sono imputabili circa il 40% dei consumi energetici e il 20% delle emissioni inquinanti.

La Certificazione Energetica degli edifici permette di classificare, sia edifici esistenti che di nuova costruzione, in base alle proprie prestazioni energetiche mediante un’etichetta energetica da associare a ciascuno. L’attenzione è rivolta alla limitazione dei consumi in fase di costruzione e/o ristrutturazione ed al miglioramento del rendimento energetico nel corso del ciclo di vita, limitando tutti i consumi, dal riscaldamento alla climatizzazione, dalla produzione di acqua calda sanitaria all'illuminazione, ma consentendo di beneficiare lo stesso dei valori ottimali del benessere.

Tale percorso tiene conto di tutti i parametri presenti nella Direttiva comunitaria: l’energia consumata, l’utilizzo di materiali costruttivi eco-compatibili la presenza di energie rinnovabili e il comfort interno. La Restag svolge in questo settore analisi complete, a cominciare da uno studio preliminare e procedendo con l’elaborazione dell’etichettatura energetica dell’edificio, il monitoraggio dei consumi e soprattutto lo studio delle ottimizzazioni possibili.


Torna Indietro

..oberursel.de.. Nun gut, dann, rief Frau Schrimm als sie die Küche http://www.oberursel.de/kamagra-deutschland-versand/ eilte. Lehnen Sie rechts unten wieder, Sam ich bald wieder levitra in der apotheke kaufen tun würde. Als Frau Schrimm ein paar Minuten später erschien trug sie ein Tuch bedeckten Tablett, das sie den Tisch vor Sam zur website gelegt.

Copyright 2013 Restag. Tutti i diritti sono riservati alla RESTAG s.r.l