La vegetazione diffusa nelle città permette di affrontare il problema della mitigazione sia per via diretta, assorbendo gli inquinanti, sia indiretta, facendo risparmiare energia per riscaldare e raffrescare. L'uomo opera cambiamenti significativi in tutti gli ambiti naturali, ogni sua azione ha un impatto sull'Ambiente circostante; la mitigazione ambientale, per il comparto edilizio, e' il tentativo di ricostruire scenari naturali per mitigare l'inserimento degli elementi antropici all'interno del territorio.
Le tecniche per ottenere questo obiettivo sono diverse; la mitigazione ambientale si realizza attraverso la scelta e l'utilizzo congiunto ed integrato delle varie tecniche disponibili.
Il Verde pensile e il verde verticale migliorano l'integrazione degli edifici